Conversazione

Durante la lezione, ampio spazio sarà dedicato alla conversazione senza perdere mai di vista la grammatica che sarà affrontata solo successivamente in maniera del tutto naturale. Vi invierò degli audio da ascoltare a casa e dei testi da leggere per lavorare sulla comprensione. Potrete migliorare la vostra espressione orale in situazioni informali e divertenti oppure, a seconda del vostro livello, sarete sfidati a trattare temi di maggiore complessità. In questo percorso sarete seguiti discretamente, ma sempre privilegiando la naturalezza della comunicazione ad un apprendimento più rigido o accademico. Con un processo continuo di controllo e di feedback, lavoreremo insieme sulle espressioni di uso comune e sulle locuzioni familiari.

Roleplay

«Mi scusi... Mi servirebbe una penna stilografica.»
«Questa non è una cartolibreria, signora. È una panetteria!»
«Oh, benissimo! Mi dia un Kg di pane e una penna stilografica, allora!»

Le simulazioni di situazioni di vita reale vi faranno immergere totalmente nello studio della lingua. Saranno utilizzati oggetti e sfondi che renderanno l’esperienza più vicina possibile alla vita quotidiana. L’inserimento a volte di elementi assurdi consentirà una maggiore memorizzazione degli argomenti affrontati. Il roleplay permette di mettere in pratica:

  • parole ed espressioni apprese in precedenza;
  • forme grammaticali difficilmente attuabili in una semplice conversazione con l’insegnante. Un esempio: l’imperativo di cortesia;
  • la creatività e la fantasia, fondamentali nel processo di apprendimento e memorizzazione dei temi trattati.

Pronuncia

«C’è una gatta nella stanza. Il suo nome è Costanza».
«Mangio una pesca mentre vado a pesca».

Come si pronuncia questa zeta? Si tratta di una zeta sonora o sorda?

In questa frase, la parola ‘pesca’ si pronuncia sempre allo stesso modo?

Tutti gli aspetti della pronuncia saranno affrontati attraverso la lettura di brevi testi scritti appositamente per voi tenendo conto della vostra lingua di appartenenza. Potrete perfezionare la vostra pronuncia e parlare in maniera neutrale questa bellissima lingua. Provate a leggere una delle nostre ‘pillole’ e ad ascoltare l’audio!

Scrittura

“Per me è difficile di dire cosa mi piace di questa lingua. Quando ascolto i canzoni italiani mi emoziono e mi commuovo. Per questo voglio praticare. Voglio comprendere meglio i testi e cantare per sentire già i brividi…”

Sofia

Scrivere è spesso un’attività che si tende a trascurare. Mettere per iscritto ciò che si dice e che si ascolta aiuta a memorizzare e a migliorare il modo di parlare. Scrivere consente di utilizzare parole nuove che durante una conversazione sarebbero troppo formali. Si lavorerà sui testi attraverso un processo di autocorrezione. Sarete voi stessi a fare le correzioni. Seguirete i ‘suggerimenti’ dati dal colore diverso delle parole che vi indicherà i cambiamenti da fare. Questo vi aiuterà a memorizzare meglio errori per evitare di ripeterli successivamente.

Riuscite ad individuare gli errori nel testo scritto da Sofia?

Quiz

Dopo ogni lezione vi invierò una review in cui potrete controllare le parole nuove emerse durante la lezione. Il vostro vocabolario verrà arricchito mediante la ripetizione sistematica di questi termini, durante le lezioni successive, ma anche tramite dei quiz divertenti che metteranno alla prova la vostra memoria. Siete pronti?

Lezione di prova

La lezione di prova dura mezz'ora e costa solo 5 $. Ci permetterà di conoscerci e di avere un assaggio del mio metodo di insegnamento.